
Cos’è il CRM? Con l’acronimo di Customer Relationship Management, il CRM identifica un sistema che permette alle aziende di semplificare la gestione della stessa migliorandone la redditività. L’obiettivo è quello di aumentare la produttività, che porta a sua volta a una maggiore soddisfazione del cliente, indipendentemente dal settore industriale specifico dove viene impiegato. Un buon CRM deve adattarsi alle esigenze dell’azienda, per fornire il miglior servizio di gestione.
Quando si parla di CRM, ci si riferisce solitamente a un sistema, uno strumento utilizzato per la gestione dei contatti, la gestione delle vendite, della produttività e altro ancora. L'obiettivo di un sistema CRM è semplice: migliorare tutte le interazioni alla base del business.
Cosa puoi fare con un CRM aziendale?
Le piattaforme CRM possono essere utilizzate come mezzo di supporto per il marketing, le vendite e i servizi di post vendita dei tuoi clienti. Registrando tutte le informazioni dettagliate dei clienti, puoi sfruttarlo anche per l’invio automatico di materiale promozionale, dividendo i clienti in target specifici. Inoltre, il CRM aziendale si può dividere in due categorie: operativo, che utilizza i dati per elaborarli e fornire risposte sui clienti, oppure collaborativo, che può essere implementato sui dispositivi mobile e diventare uno strumento veramente efficace ovunque ti trovi.
I CRM di ultima generazione utilizzano piattaforme cloud per l’archiviazione di dati, che ti permettono di risparmiare denaro e tempo per il loro reperimento.
Noi di Ribo utilizziamo la piattaforma CRM Algoma per gestire al meglio i nostri clienti. Il CRM aziendale è un valido supporto anche per la tua azienda, e per questo ti forniamo piattaforme CRM Algoma, per metterti nella condizione di coordinare al meglio tutte le tue attività.
I vantaggi che puoi avere con la gestione CRM sono notevoli: